
Mangiare a Tivoli: l’Ape 50
Un localino giovane, frizzante, colorato che si trova su Via Ponte Gregoriano, esattamente nella parte di salita che dal ponte conduce al centro storico di Tivoli. Ape 50 è un cosiddetto street restaurant che si […]
Un localino giovane, frizzante, colorato che si trova su Via Ponte Gregoriano, esattamente nella parte di salita che dal ponte conduce al centro storico di Tivoli. Ape 50 è un cosiddetto street restaurant che si […]
Tivoli è una città alle porte di Roma il cui fascino risiede anche in una storia millenaria che affonda le radici in un’epoca anche precedente rispetto all’Antica Roma. Tibur era il nome con il quale […]
Una famiglia principesca italiana il cui nome deriva dal feudo padovano che possedevano tra il 1056 e il 1239. Este è infatti un comune italiano della provincia di Padova sotto ai colli Euganei. Ed è […]
A pochi chilometri da Tivoli sorge un’altra realtà circoscritta dal punto di vista territoriale ma densa di fascino e piena di bellezze architettoniche. Palestrina, un comune che sorge lungo l’antica via Prenestina a pochi chilometri […]
Imparare la storia in modo mirato, divertendosi e senza che questo possa diventare in alcun modo un peso. Ecco perché sono importanti i percorsi didattici, un’educazione mirata a formare i bambini delle scuole andando, al […]
Quando si visita Tivoli è quasi impossibile non parlare di Villa Adriana, il magnificente complesso archeologico risalente al II secolo d.C. e nato per volere dell’Imperatore Adriano che ne fece la sua residenza. Uno dei […]
Copyright 2017 - Tivoli Villa d'Este. Sito realizzato e ottimizzato da Professione Scrittura